La sicurezza sul lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione tecniche, organizzative e procedurali, che devono essere adottate dall’impresa da parte di datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.
In Italia, la sicurezza sul lavoro è regolamentata principalmente dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81, meglio noto come “Testo unico sulla sicurezza”.
Il Testo Unico stabilisce che il datore di lavoro è obbligato a investire in sicurezza nella propria azienda: deve inoltre nominare un medico competente, dei responsabili per le emergenze e fornire dei dispositivi di protezione individuali. E’ anche obbligato a redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
Il lavoratore è invece il primo garante della propria sicurezza, impegnandosi a indossare le protezioni fornite e a tenere comportamenti adeguati alle norme.
L’innovazione che ha portato il Testo Unico è che il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro deve essere preventivo e applicato in modo permanente.
E questo è possibile attraverso i seguenti punti chiave:
- Individuare i fattori e le sorgenti di rischio;
- Ridurre il rischio al minimo;
- Controllare continuamente le misure preventive;
- Elaborare una strategia aziendale in termini di
sicurezza.
La STM ITALIA con la sua esperienza e professionalità, vi seguirà in un continuo miglioramento della sicurezza in modo da ridurre drasticamente gli incidenti sul lavoro, siano essi banali infortuni giornalieri o di seria entità.